I marcatori laser a fibra 3D e portatili migliorano la flessibilità

September 18, 2025
ultimo caso aziendale circa I marcatori laser a fibra 3D e portatili migliorano la flessibilità

Le soluzioni portatili espandono le applicazioni per la marcatura industriale

Il mercato della marcatura laser a fibra sta abbracciando una flessibilità senza precedenti con l'introduzione di unità portatili avanzate e sistemi di focalizzazione dinamica 3D. Queste innovazioni stanno trasformando il modo in cui i produttori affrontano l'identificazione dei prodotti in vari settori, dall'aerospaziale all'elettronica di consumo.

I principali produttori hanno sviluppato marcatori laser a fibra portatili del peso di circa 8,5 kg con design compatti che consentono agli operatori di portare le capacità di marcatura direttamente su componenti grandi o di forma irregolare. Questi sistemi sono dotati di controller touchscreen integrati da 7 pollici, posizionamento a luce rossa e sistemi di raffreddamento ad aria per un funzionamento stabile, supportando velocità di marcatura fino a 7000 mm/s.

Contemporaneamente, le macchine per la marcatura laser a fibra con focalizzazione dinamica 3D stanno rivoluzionando la lavorazione delle superfici di geometrie complesse. Questi sistemi utilizzano scanner galvanometrici avanzati e specchi di focalizzazione dinamica (tra cui tecnologia a lente liquida e moduli di messa a fuoco elettrici) per regolare automaticamente i punti focali su diverse altezze superficiali con intervalli dinamici sull'asse Z che raggiungono tipicamente ±50 mm. Questa svolta consente una marcatura precisa su superfici curve, inclinate e irregolari, mantenendo al contempo la precisione di marcatura entro ≤0,01 mm, rendendoli ideali per componenti automobilistici, dispositivi medici ed elettronica di consumo.

Le recenti innovazioni di aziende come Shenzhen Leystar Laser includono marcatori laser a fibra montati su braccio robotico che consentono la regolazione arbitraria della posizione dei componenti di scansione, migliorando significativamente la flessibilità e l'efficienza della marcatura e riducendo i costi. Inoltre, i sistemi di posizionamento e messa a fuoco automatizzati ora incorporano telecamere di imaging per identificare le aree di marcatura prima della lavorazione, consentendo un rapido adattamento a prodotti con variazioni di altezza senza strutture limitanti aggiuntive.

Questi progressi nella tecnologia di marcatura portatile e tridimensionale stanno espandendo le applicazioni in tutti i settori manifatturieri, fornendo soluzioni per tutto, dalla manutenzione in loco alle linee di produzione ad alto volume che richiedono una marcatura superficiale complessa.